Archivio mensile : Giugno 2016

Virgilio e la “mensa”

Virgilio ebbe dal padre un'educazione che lo portò a studiare grammatica, retorica e forse a frequentare la scuola del filosofo epicureo Sirone. A ventotto anni compose "le Bucoliche", idealizzazioni di vita pastorale, che lo segnalarono all'attenzione di Mecenate e Ottaviano. Fra il 37 e il 30 a.C. scrisse il poema "le Georgiche", quattro libri dedicati…
Per saperne di più